
La Rivista Italiana di Public Management ha recentemente pubblicato un approfondimento dedicato al lavoroagile nelle PA, dal titolo: Misurare il lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche: profili, problemi e prospettive.
Tra i temi affrontati ci sono quelli riguardanti l’inquadramento, il ruolo e la performance del dirigente. Nascono nuovi stili di leadership in cui il dirigente 👨💼👩💼 deve:
- Promuovere lo smart working adottando iniziative di sensibilizzazione, comunicazione, organizzazione e formazione.
- Gestire i progetti di lavoro agile e valutare l’impatto sulle attività della propria struttura e dei lavoratori.
- Gestire gruppi di lavoro composti da persone che alternano presenza fisica e lavoro da remoto.
- Valutare le prestazioni rese e i risultati conseguiti dagli smart worker
- Progettare, attivare e sviluppare fattori abilitanti che consentano di estendere il lavoro agile a una platea sempre più ampia di lavoratori.