Emilia-Romagna Smart Working
Il progetto Emilia-Romagna Smart Working lavora per supportare le pubbliche amministrazioni del territorio regionale nell’attivazione, nell’implementazione e nel consolidamento di percorsi di lavoro agile.
Le esperienze di smart working attive e in fase di progettazione sono l'occasione per lavorare sul cambiamento e la modernizzazione del sistema amministrativo, un driver imprescindibile per la trasformazione digitale e organizzativa della PA e un mezzo, quindi, per rispondere con più efficacia ai bisogni di cittadini, imprese e territorio.
Questo attraverso:
- la costruzione di un percorso comune e sperimentale di diffusione del lavoro agile sul territorio dell’Emilia-Romagna;
- lo sviluppo di un sistema di scambio di conoscenza e accrescimento continuo sul tema;
- la ricerca di soluzioni organizzative, tecnologiche e infrastrutturali necessarie per dare diffusione allo smart working.
Emilia-Romagna Smart Working nasce dall’esperienza di VeLA e prosegue sulla strada tracciata per stimolare la collaborazione tra gli enti e la condivisione di esperienze virtuose già in atto a livello locale.
A livello organizzativo, il progetto prevede un tavolo di co-progettazione e più tavoli tematici. Ogni amministrazione pubblica che aderisce al progetto nomina, all’interno del suo team, le persone più idonee a partecipare ai lavori dei tavoli sulla base del ruolo e delle competenze.
I tavoli tematici hanno l’obiettivo di approfondire i diversi aspetti di sviluppo e trasformazione organizzativa e digitale connessi allo smart working:
- Innovazione tecnologica
- Performance e lavoro per obiettivi
- Disciplina e regolamenti
- Spazi
- Comunicazione e coinvolgimento.