Tecnologie - News - Evoluzione
Digital Café: Competenze per il lavoro Smart
Proseguono i Digital Cafè, momenti di incontro e scambio della Community Emilia-Romagna Smart Working
La sperimentazione della Netiquette: il racconto dell’esperienza dell’Unione della Romagna Faentina
Antonella Altini, Responsabile Sviluppo Competenze e Referente Lavoro Agile, racconta l’iniziativa realizzata presso l’Unione della Romagna Faentina sul corretto utilizzo della posta elettronica.
Tecnologia, Cybersecurity, Benessere: la trasformazione del lavoro in Italia
Il modello di lavoro “smart” o “ibrido” rappresenta un vero e proprio modello di conquista e una sfida per le organizzazioni italiane. La transizione è in corso e le organizzazioni ne sono consapevoli. Numerose ricerche dimostrano infatti che la maggior parte dei lavoratori prevede di doversi alternare di più tra casa e ufficio. Per questo motivo si aprono nuove sfide per le organizzazioni, tra cui la necessità di un adeguamento tecnologico e organizzativo che possa agevolare la collaborazione e il benessere dei lavoratori.
Quali sono i principali tool per favorire la smart collaboration?
Negli ultimi anni sono state avviate indagini con l’obiettivo di comprendere l’evoluzione degli strumenti essenziali per favorire il lavoro in ufficio e da remoto. Vediamo i più utilizzati.
Linee guida e PA: dotazione tecnologica
Una delle Linee Guida per lo Smart Working nella Pubblica Amministrazione riguarda la fornitura di idonea dotazione tecnologica al lavoratore.
Comune di Piacenza e Netiquette: parte la sperimentazione
Promuovere la Netiquette è una sfida possibile. Questo è l’impegno di Emilia-Romagna Smart Working e del Comune di Piacenza che ha coinvolto cinquanta lavoratori agili in un percorso laboratoriale e interattivo di sperimentazione della Netiquette.
Smart Working e disabilità: sostegno e uguaglianza
I Tavoli tematici condotti da Emilia-Romagna Smart Working si aprono a nuove istanze di rilevanza sociale: la disabilità sui luoghi di lavoro è il tema dell'incontro realizzato a settembre dagli esperti della community.