Salta al contenuto

Introduzione

Secondo un’indagine condotta tra manager e lavoratori, il 76% degli intervistati, su 5 giorni lavorativi, ha l’aspettativa di alternare lavoro in casa e in ufficio con un rapporto di circa 2 a 3.

La maggioranza preferisce essere nella propria abitazione per svolgere lavori che richiedono grande concentrazione e creatività.

Per le riunioni e il brainstorming invece viene preferito l’ufficio.

A partire da queste considerazioni, gli uffici si trasformano in degli ecosistemi flessibili che si adattano alle attività che occorre svolgere.

Scompaiono progressivamente gli uffici personali e vengono prediletti open space, spazi di scambio informale tra i lavoratori e sale private per svolgere le call.

Gli spazi diventano modulabili e modificabili facilmente sulla base delle esigenze: le postazioni di lavoro sono facilmente smantellabili, per ospitare eventi o riunioni.

Ultimo aggiornamento: 11-03-2025, 11:49

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy