Salta al contenuto

Introduzione

Una recente ricerca condotta da AlmaLaurea srl insieme ad altre 10 organizzazioni italiane, ha indagato sull’impatto positivo del lavoro agile.


Dalla ricerca è emerso che, in soli sei mesi di Smart Working parziale (2-3 giorni a settimana) i trecento lavoratori coinvolti hanno:

  • evitato spostamenti per 700mila km, pari a più di 17 giri dell’equatore;
  • limitato una quantità di emissioni di CO2 pari a quella assorbita in un anno da una foresta di 32 ettari;
  • risparmiato costi di carburante, pedaggi, parcheggi, di alcune spese per la gestione familiare e di tempo (-14.000 ore di spostamento casa-lavoro);
  • aumentato il benessere e migliorato la qualità della vita: il 37% dei lavoratori intervistati si è detto meno stressato e il 25% più concentrato.


Non solo, anche le aziende ne hanno beneficiato, rilevando un miglioramento della produttività, del lavoro per obiettivi, e delle competenze digitali delle persone.

Ultimo aggiornamento: 19-03-2025, 13:27