Salta al contenuto

Introduzione

Il General Meeting 2023 di Cefriel, centro di innovazione digitale italiano fondato dal Politecnico di Milano, mettendo in comunicazione mondo delle imprese, della ricerca e società civile, ha provato a rispondere, in un manifesto in 5 punti, alle domande:

“Qual è oggi il senso del lavoro?”

“Cosa possono imparare le aziende dagli ultimi tre anni e come possono proiettarsi, assieme ai lavoratori, alla ricerca di un nuovo senso del lavoro?”

I 5 Punti del manifesto

Ecco i cinque punti elaborati a partire dal confronto tra mondo della ricerca, imprese e società durante la conferenza annuale:

  1. Sono necessarie nuove tutele per i lavoratori che lavorano in contesti sempre più flessibili 
  2. In Italia, i salari non crescono: questo crea un disallineamento tra domanda e offerta di lavoro
  3. La formazione deve diventare un asset strategico e le soft skill vanno valorizzate nei contesti lavorativi al pari delle altre competenze
  4. Le organizzazioni devono andare oltre la performance: lo stress lavorativo è la prima causa del quiet quitting
  5. La diffusione dello Smart Working dev’essere accompagnata da un’evoluzione dei modelli e dello stile di leadership

Ultimo aggiornamento: 07-04-2025, 12:44