La chiave per mantenere l’equilibrio passa dalla capacità di ogni persona di riuscire ad organizzare la propria vita lavorativa senza che questa interferisca con la propria sfera privata. 

Anche le organizzazioni sono chiamate a contribuire a questo equilibrio, con l’obiettivo di mantenere buoni livelli di work-life balance e di benessere psico-fisico. 

Marco Fasoli, PhD in filosofia e scienze cognitive e ricercatore presso lo IUSS di Pavia, racconta le influenze negative che l’utilizzo della tecnologia può avere sul benessere dell’individuo. L’intervento offre una panoramica sugli stimoli stressanti che possono popolare la vita digitale di tutti i giorni e alcuni spunti per migliorare il livello di benessere digitale del singolo.

-

-

-

-

-

-

Il benessere digitale - Seminario di Marco Fasoli – Incontro Tavolo Tecnologie (maggio 2021) (PDF - 3.8 MB)