Seguici su

News

Tutte le notizie pubblicate.

Un futuro digitale per lo Smart Working

L’Intelligenza Artificiale sta assumendo un ruolo fondamentale nella società, incrementando l’efficienza dei processi lavorativi e promuovendo una collaborazione tra team sempre più fluida.

Lo Smart Working come strategia

Negli ultimi anni l'adozione dello Smart Working è cresciuta in modo significativo in Italia, spinta dalla necessità di innovare e rendere più efficienti i modelli organizzativi: un numero sempre maggiore di organizzazioni considera lo Smart Working un elemento fondamentale per il proprio sviluppo.

L’automazione come strumento strategico

In uno scenario caratterizzato da profondi cambiamenti, soprattutto sul piano dell’innovazione tecnologica, solo le organizzazioni capaci di investire in riqualificazione e formazione del personale risulteranno vincenti sul lungo periodo.

Smart Worker: “abitanti temporanei” dei piccoli borghi

Una tendenza in aumento tra i nomadi digitali è la scelta di piccoli borghi in aree interne dell’Italia per svolgere periodi di Smart Working immersi nella natura, a contatto con cultura e tradizioni locali. Questa nuova forma di turismo, più sostenibile, interessa anche le aziende che promuovono il lavoro agile e crea l’occasione per la nascita di nuovi partenariati pubblico-privati.

I numeri sul lavoro ibrido del 2023

Una recente ricerca ci racconta diffusione e trend del lavoro ibrido nel mondo, delineando le caratteristiche demografiche, i settori di impiego e i feedback dei lavoratori e delle aziende che scelgono il lavoro da remoto.

Che cosa trovi nella sezione Sostenibilità?

Puoi esplorare la sezione “Sostenibilità” in cui scoprire come lo Smart Working genera un impatto positivo sull’ambiente, sul territorio e sul benessere organizzativo e delle persone. Cosa aspetti? Guarda la nostra video-pillola!

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-09-08T13:41:32+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina